Ricettina semplicissima e veloce tratta dal libro di Donna Hay, Ricevere in un istante.
Io l'ho preparata in estate, come secondo piatto di un pranzo estivo domenicale.
La ricetta si è rivelata veramente gradevole. Un modo simpatico di trasformare un banale petto di pollo, in qualcosa di stuzzicante.
Il tutto veramente in pochissimi minuti.
Donna Hay suggerisce di servirli con i fagiolini. In piena estate sono buonissimi e teneri.
In inverno l'accompagnerò a verdure di stagione.
Già immagino una versione con gli spinaci che legano benissimo con la salvia, oppure con delle semplici patate lesse, condite con un pizzico di fleur de sal.
L'ho abbinato ad un vino bianco di Orvieto.
Poi la tentazione di accompagnarlo ad un tè verde è diventata irresistibile, e come diceva Oscar Wilde: "so resistere a tutto tranne che alle tentazioni" ho abbinato uno Xi Hu Lung Ching, un pregiato tè verde cinese, del raccolto di questa primavera.
Le sue note fresche ed erbacee legavano molto bene col petto di pollo e i vari aromi.

Pollo al peperoncino, aglio e limone
ingredienti per 4
4 filetti di petto di pollo,
2 cucchiai di capperi sotto sale,
1 cucchiaio di salvia,
2 spicchi di aglio,
1 peperoncino rosso grande, poco piccante,
la scorza di un limone non trattato,
olio extravergine di oliva,
per accompagnare:
fagiolini cotti al vapore,
spicchi di limone.
Scaldate un cucchiaio d'olio in una padella su fuoco medio - alto. Unite la salvia, i capperi precedentemente dissalati e asciugati, gli spicchi di aglio schiacciati, il peperoncino affettato e la scorza di limone tagliata a zeste. Cuocete per 2 minuti, o finchè sprigionano il loro aroma.
Togliete dalla padella e mettete da parte.
Scaldate un altro cucchiaio d'olio nella padella, metteteci i filetti di pollo tagliati in tre parti e cuocetelo 3 - 4 minuti per lato, o finchè è ben cotto.
Disponete sui piatti di portata e cospargete con il composto di capperi.
Servite con i fagiolini e gli spicchi di limone.
Come scritto ho abbinato un vino bianco di Orvieto e un tè verde cinese Xi Hu Lung Ching.

18 assaggi
Si presenta proprio bene questo pollo e leggendo gli ingredienti penso proprio che sarà stato ottimo. Complimenti!!
RispondiEliminaMi piace moltissimo! L'accostamento limone-pollo è squisito, mamma lo prepara ad insalata, giusto un filo d'olio, limone ed aglio...ma tutto a crudo (ovviamente tranne il pollo)
RispondiEliminala tua ricetta mi stuzzica tantissimo, il peperoncino , la salvia ed i capperi rendono la pietanza più gustosa e profumata!
Baci gioia ^_^
La presentazione è semplice ma davvero il petto di pollo così diventa molto sfizioso; una ricetta da tenere sempre presente!
RispondiEliminaAdoro queste ricette veloci, semplici, leggere e nello stesso tempo piene di gusto. Visto che il pollo è l'unica carne che mangio abbastanza volentieri la provo, mi ispira davvero questo mix di profumi. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaUna ricetta molto stuzzicante, e come al solito un abbinamento al the strepitoso, complimenti!
RispondiEliminaBaci Alessandra
veloce e buono....poi l'accostamento limone e l'aglio e buonissimo..brava..
RispondiEliminaun abbraccio da lia
Carissima, questo pollo è una vera bontà! Adoro il gusto e il profumo del limone nelle carni!!! Un abbraccio e buon inizio di settimana
RispondiEliminaGiovannina, sembra davvero squisita :). La propongo la prox volta che è previsto pollo per cena ( cioè ogni lunedì..-_-')
RispondiEliminaKiss
Ylenia, grazie!
RispondiEliminaGaia, grazie! Anche a me piace il pollo all'insalata condito col limone.
Barbara, grazie! Si molto semplice, ma saporita.
Federica, grazie! Anch'io mangio pochissima carne, e solitamente prediligo il pollo.
Alessandra, grazie! Lo sai mi piace giocare con gli acostamenti col tè.
Lia, grazie! Si tutti ingredienti semplici.
Lady, grazie! Il limone conferisce una nota molto buona.
Fiorellina, grazie! Si, molto gustoso.
Baci Giovanna
Grazie della visita, tesoro, un abbraccio e buona giornata
RispondiEliminami piace molto il pollo ala lomone e questa ricetta fa per me :-P
RispondiEliminaun bacio.
Ebbrava Giovanna e pure la Hay! :) amo queste idee saporite e veloci!!!
RispondiEliminasegnato!
baciiii!
Tery
http://crumpetsandco.wordpress.com/
Lady, grazie per il tuo affetto.
RispondiEliminaBetty, grazie. Se ti piace il pollo al limone è la ricetta che fa per te.
Terry, grazie! Ebbene si, la mia biblioteca si è arricchita.
Baci Giovanna
bellissima la foto di ...testa! questa preparazione la devo proprio provare deve essere molto gustosa,grazie della dritta!!!un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Rebecca, grazie! L'ho scelta come immagine autunnale e avevo qualche dubbio,il tuo consenso mi fa piacere.
RispondiEliminaBaci Giovanna
Tesoro, sei sempre gentilissima, grazie della visita! Un abbraccio, a presto
RispondiEliminaciao Giovanna, sono Valerio ed anche io come te ho la passione per la cucina, e per le stesse motivazioni ho aperto un blog da qualche mese. È un esperienza molto bella e che richiede impegno, ma è anche divertente.
RispondiEliminaLa ricetta del pollo anche se semplice non è per nulla scontata e ci sono degli accostamenti interessanti, per cui 10 e lode
Cara Lady, grazie!
RispondiEliminaValerio, benvenuto e grazie! Sei molto gentile. Il blog a volte è veramente impegnativo, ma le soddisfazioni sono tante.
Baci Giovanna